Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214082
IDG941506413
94.15.06413 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tumbiolo Ruggero
Nozione di impianto industriale all' interno di uno stabilimento
Nota a Cass. sez. III pen. 28 gennaio 1993
Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 9 (1994), fasc. 3-4, pag. 414-417
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18801; D539
Secondo la massima della sentenza annotata "secondo la nozione data dal d.p.c.m. del 21 luglio 1989, emanato per l' attuazione e l' interpretazione del d.p.r. 203/88, il singolo impianto all' interno di uno stabilimento e' "l' insieme" delle linee produttive finalizzate ad una specifica produzione; sicche' non e' alle singole fasi di produzione o ai singoli punti di emissione che occorre fare riferimento, ma all' intero processo produttivo". La Cassazione censura, cosi', l' interpretazione fornita dal giudice di merito basata su una dimensione disarticolata del ciclo produttivo, con conseguente moltiplicazione di autorizzazioni e controlli da parte della p.a. L' A. approfondisce alcuni aspetti della questione e segnala un' ampia bibliografia su raccolte organiche della normativa vigente in materia di tutela della qualita' dell' aria, e relativamente alle emissioni inquinanti provenienti da impianti industriali.
d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203



Ritorna al menu della banca dati