Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214083
IDG941506414
94.15.06414 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tumbiolo Ruggero
Nuovo regime giuridico per il riutilizzo dei rifiuti
Nota a Cass. sez. III pen. 21 dicembre 1993
Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 9 (1994), fasc. 3-4, pag. 417-422
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18801; D539
La sentenza annotata riguarda la disciplina da applicare alle c.d. materie prime secondarie di cui al d.l. 397/1988, convertito con la l. 475/1988. Questa sentenza fa riferimento alle disposizioni del d.l. 423/1993, che tendono a colmare la riserva di cui all' art. 2 l. 475/1988, ma che e' decaduto per mancata conversione. Al d.l. 423/1993, non convertito, hanno fatto seguito il d.l. 12/1994, che ha fatto la stessa fine, e il d.l. 169/1994, non ancora convertito in legge, avverte l' A., al momento della redazione della presente nota. L' A. esamina il contenuto delle nuovo disposizioni, per quanto riguarda il nuovo regime giuridico al quale e' sottoposto il riutilizzo dei residui, nonche' gli orientamenti giurisprudenziali in materia, prima dell' intervento delle nuove disposizioni.
d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915 d.l. 8 settembre 1988, n. 397 l. 9 novembre 1988, n. 475 d.l. 9 novembre 1993, n. 443 d.l. 7 gennaio 1994, n. 12 d.l. 10 marzo 1994, n. 169



Ritorna al menu della banca dati