| 214096 | |
| IDG941506427 | |
| 94.15.06427 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scalettaris Paolo
| |
| Cessione in leasing dell' immobile locato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Udine 21 dicembre 1992
| |
| Giur. merito, an. 26 (1994), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 633-634
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640; D30620
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata affronta alcune questioni concernenti la
cessione in leasing di un immobile locato; in particolare, esamina i
rapporti che si instaurano tra il conduttore del bene e colui che ne
diviene utilizzatore in virtu' del contratto di leasing. Secondo il
Tribunale di Udine, la cessione in leasing di un immobile locato non
comporta la cessione del contratto di locazione; pertanto il rapporto
locatizio continua a sussistere fra il conduttore originario ed il
proprietario dell' immobile. L' A. propone qualche considerazione in
merito al rapporto tra contratto di leasing e contratto di locazione.
| |
| art. 36 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 1406 c.c.
art. 1559 c.c.
| |
| | |