Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214136
IDG940406467
94.04.06467 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Perico Giacomo
Corte Costituzionale e "test" anti-AIDS
Aggiorn. soc., an. 45 (1994), fasc. 12, pag. 791-800
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0411; D18811
Una sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l' art. 5, terzo e quarto comma, della l. 135/1990, nella parte in cui non prevede accertamenti sanitari dell' assenza di sieropositivita' all' infezione da HIV come condizione per svolgere attivita' che comportano rischi per la salute di terzi. La sentenza si fonda sul principio che i diritti dell' individuo sono condizionati al rispetto dei diritti altrui; per cui il diritto del cittadino alla riservatezza e' soggetto a limitazioni se vi sono rischi concreti e accertati che egli possa danneggiare mediante contagio la salute di altri cittadini. Nella lotta contro l' AIDS pero' sono soprattutto necessarie una massiccia informazione e una adeguata educazione preventiva che aiutino a vincere l' indifferenza e l' incoscienza.
art. 5 l. 5 giugno 1990, n. 135
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati