| 214147 | |
| IDG940406478 | |
| 94.04.06478 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giostra Glauco
| |
| Giornalismo giudiziario: un ambiguo protagonista della giustizia
penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. dir., (1994), fasc. 1, pag. 54-62
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D683; D04017; D9694; D961
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il tema dell' informazione giudiziaria oggi,
evidenziando una serie di fattori che concorrono a sviarla dal suo
alveo istituzionale. Pur in presenza di deviazioni e di eccessi, e'
da respingere l' ipotesi di comprimere la liberta' di informazione
sulla giustizia e sono da respingere i tentativi di limitare la
liberta' di cronaca. L' A. indica, come precondizione di un sistema
idoneo a garantire una "tutela dell' informazione giudiziaria
distorta", l' esistenza di un libero e pluralistico sistema di mezzi
di comunicazione.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |