| 214149 | |
| IDG940406480 | |
| 94.04.06480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nobili Massimo
| |
| Cosa si puo' rispondere all' invettiva di Robespierre contenuta nel
discorso per la condanna a morte del Re: "Voi invocate le forme
perche' non avete principi"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. dir., (1994), fasc. 1, pag. 66-70
| |
| | |
| D0402; D6
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende spunto dalla celebre frase di Robespierre, che analizza
in termini assoluti e nel contesto degli accadimenti di quei tempi,
per esaminare criticamente certe attuali posizioni culturali che
teorizzano l' appartenenza delle norme processuali, le "forme", ad un
rango inferiore a quello delle norme sostanziali, al potere, cioe',
di punire del magistrato.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |