Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214153
IDG940406484
94.04.06484 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bracaglia Morante Antonello
Nota a Cass. sez. un. pen. 12 febbraio 1993
Crit. dir., (1994), fasc. 1, pag. 113-118
D602; D6070; D6113; D62
Le sezioni unite della Cassazione escludono, facendo applicazione del principio di tassativita' ex art. 177 c.p.p., la nullita' di custodia cautelare, relativa ad una pluralita' di indagati, sottoscritta congiuntamente da tre GIP, che avevano proceduto separatamente ciascuno all' interrogatorio ed alla convalida del fermo di una parte degli indagati. Viene quindi esclusa la surrettizia trasformazione del GIP da organo monocratico in organo collegiale, con la conseguenza che l' irregolarita' dell' atto (congiunto) dei tre GIP, non attenendo alla condizione di capacita' del giudice e tantomeno al numero dei giudici necessario per la composizione di un collegio, non comporta alcuna sanzione sul piano processuale. Richiamata cosi' la pronuncia, l' A. rileva alcuni problemi a cui la soluzione potrebbe dare luogo, e possibili contrasti giurisprudenziali sul punto che possono verificarsi.
art. 33 c.p.p. art. 178 c.p.p. art. 285 c.p.p. art. 292 c.p.p. art. 328 c.p.p.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati