Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214156
IDG940406487
94.04.06487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nocilla Damiano
Sovranita' popolare, rappresentanza e partiti politici nel pensiero di C. Esposito
Relazione al convegno di studi sul tema: "Il pensiero costituzionalista di C. Esposito", Macerata, 5-6 aprile 1991
Iustitia, an. 47 (1994), fasc. 2, pag. 91-120
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F420; F4203; F4204
L' A. ripercorre, attraverso la verifica dell' influenza che ha avuto l' approccio realistico sull' opera di Carlo Esposito, il pensiero di questo autore in ordine a cosa debba concretamente intendersi per popolo, ai meccanismi attraverso i quali quest' ultimo si fa Stato, ai partiti come strumenti di trasmissione ai governanti della volonta', delle aspirazioni, degli interessi, dei desideri popolari. In secondo luogo, attraverso una corretta individuazione di uno dei temi centrali della riflessione espositiana costituito dalla "problematica dell' organizzazione del potere, nei suoi rapporti con l' astratta persona giuridica dello Stato, da una parte, e con la concreta e vivente realta' della comunita' nazionale, del popolo, dall' altra", secondo le parole di Crisafulli, l' A. prende occasione per una piu' coerente ricostruzione del pensiero di Esposito, che risulta, ad una piu' attenta lettura, profondamente influenzato dalle vicende della dottrina tedesca del periodo weimeriano.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati