| 214162 | |
| IDG940406493 | |
| 94.04.06493 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| VInci Enrico
| |
| Sussidiarieta', democrazia e trasparenza nel Trattato di Maastricht
| |
| | |
| Relazione alla XXVI tavola rotonda di diritto comunitario sul tema:
"Il principio di sussidiarieta' nel diritto comunitario", Milano, 12
novembre 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Jus, an. 41 (1994), fasc. 3, pag. 353-357
| |
| | |
| D8700; D8702
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Inquadrato in generale il principio di sussidiarieta' nel pensiero
sociale della Chiesa, l' A. esamina questo principio come e' visto
nel Trattato sull' Unione Europea. Secondo l' A., esso va ricondotto
a quello di efficacia, ovvero, come afferma il Trattato, che l'
Unione agisce esclusivamente per svolgere compiti che, in comune,
possono essere svolti piu' efficacemente che dai singoli Stati
membri. A questo punto si pone il problema di come accertare che il
principio di sussidiarieta' sia correttamente applicato. Stante che
il principio in questione e' direttamente collegato ai principi di
democrazia e di trasparenza, occorre che questi istituti siano
applicati a tutti gli atti comunitari, anche a quelli del Consiglio e
della Commissione.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |