| 214167 | |
| IDG940406498 | |
| 94.04.06498 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ceccanti Stefano
| |
| Riforme istituzionali: passato e futuro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 43 (1994), fasc. 5, pag. 831-841
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D021; D01114
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Dopo l' introduzione del sistema maggioritario, c' e' l'
urgenza di procedere a un efficace ed equilibrato adeguamento delle
istituzioni repubblicane. A partire dalla riforma dello Stato e dalla
forma di Governo, sarebbe opportuno riconsiderare le acquisizioni
della Commissione bicamerale, senza dimenticare le piu' importanti
esperienze straniere in proposito. Compromessi inevitabili. Un
regionalismo pronunciato. La forma di Governo: il peso delle
resistenze. Verso il bipolarismo)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |