Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214195
IDG940606526
94.06.06526 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bonardi Olivia
Bandi di concorso, clausole nulle e tecniche di tutela
Nota a Pret. Benevento 6 novembre 1993
Riv. it. dir. lav., an. 13 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 678-684
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D73; D306100; D306003
Un' Azienda Municipale Igiene Urbana procede all' assunzione di alcuni lavoratori, attraverso l' emissione di un avviso di selezione riservata agli iscritti nella prima lista di collocamento, cosi' come stabilito dal contratto collettivo. Rispetto alla contrattazione collettiva, pero', l' Azienda subordinava il diritto all' assunzione all' ulteriore requisito della permanenza dello stato di disoccupazione nel periodo intercorrente tra la data di presentazione di domanda di partecipazione alla selezione e il momento dell' assunzione. Un candidato, superata la selezione, riceveva la lettera di ammissione che, pero', veniva successivamente revocata perche' costui non risultava ininterrottamente disoccupato per aver ritardato di una settimana, nel suddetto periodo, alla "timbratura del cartellino" all' ufficio di collocamento. L' Azienda aveva proceduto, quindi, all' assunzione dell' aspirante collocatosi nella posizione successiva della graduatoria. A seguito del ricorso del candidato pretermesso, il Pretore dichiara illegittima la clausola del bando; si adegua all' orientamento secondo cui ai bandi di concorso e' applicabile l' istituto dell' offerta al pubblico con le relative conseguenze sulla posizione soggettiva del lavoratore; dichiara l' illegittimita' della revoca in applicazione di clausola illegittima; nega, pero', al lavoratore il diritto al risarcimento del danno come da lui richiesto. Su questo aspetto della sentenza l' A. approfondisce l' esame attraverso ampi riferimenti dottrinali e giurisprudenziali.
art. 35 comma 1 Cost. l. 15 luglio 1966, n. 604 art. 1324 c.c. art. 1419 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati