Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214202
IDG940606533
94.06.06533 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Del Punta Riccardo
Sulle c.d. clausole di esclusione del comporto per sommatoria
Nota a Cass. sez. lav. 14 ottobre 1993, n. 10131
Riv. it. dir. lav., an. 13 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 721-722
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D747; D702; D7128
La sentenza annotata dichiara la nullita' di una clausola collettiva che abbia omesso volutamente di disciplinare il comporto frazionato o per sommatoria. L' A. richiama criticamente l' orientamento a cui la sentenza si allinea. Ritiene incongruo imputare di nullita' una clausola che opererebbe di fatto a vantaggio del lavoratore. In riferimento al caso esaminato, appare dubbio che si trattasse di una clausola di esclusione positiva della sommatoria. In presenza, infatti, di un mero silenzio delle parti, e quindi di una lacuna, era giusto cassare la sentenza del Tribunale, ma non perche' non aveva ravvisato la nullita' dell' ipotetica clausola di esclusione della sommatoria, bensi' perche' non aveva proceduto (a differenza di quanto aveva fatto il giudice di primo grado) alla determinazione equitativa di tale comporto.
art. 2110 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati