Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214203
IDG940606534
94.06.06534 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Giudici Antonio
Ermeneutica negoziale e determinazione del periodo di comporto
Nota a Cass. sez. lav. 19 giugno 1993, n. 6825 Cass. sez. lav. 10 giugno 1993, n. 6478
Riv. it. dir. lav., an. 13 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 724-726
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D747; D702; D7128
Le sentenze in rassegna riguardano la questione dei criteri di determinazione del periodo di comporto che, demandato dall' art. 2110 c.c. alla contrattazione collettiva, e' in buona parte, afferma l' A., un problema di interpretazione del contratto collettivo. L' A. esamina i criteri interpretativi seguiti in generale e, in particolare per quanto riguarda le due sentenze in rassegna, l' interpretazione della clausola di cui all' art. 88 del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende di credito, e del contratto per i dipendenti delle aziende commerciali.
art. 2110 c.c. art. 88 contr. coll. naz. lav. 30 aprile 1987 (dipendenti aziende di credito e finanziarie) contr. coll. naz. lav. 28 marzo 1987 (dipendenti aziende commerciali)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati