| 214205 | |
| IDG940606536 | |
| 94.06.06536 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franco Massimiliano
| |
| Termine di preavviso e comunicazione dei motivi in caso di
trasferimento del lavoratore ad altra unita' produttiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 3 marzo 1994, n. 2095
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 13 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 740-743
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7446
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esame delle questioni risolte dalla sentenza riguardanti le
condizioni di legittimita' del trasferimento di un dipendente ad un'
altra unita' produttiva, ai sensi dell' art. 2103 c.c. La prima
questione attiene alle conseguenze da riconnettere alla mancata
osservanza del preavviso di 30 giorni che spetta al dipendente in
base all' art. 89 del contratto collettivo nazionale di lavoro per le
aziende di credito. L' altra questione concerne le condizioni di
legittimita' del provvedimento datoriale, in ordine all' esistenza di
un obbligo o onere di comunicazione al lavoratore delle ragioni del
trasferimento, e al rispetto da parte del datore dei tempi e modi di
assolvimento di questo.
| |
| art. 2103 c.c.
art. 89 contr. coll. naz. lav. 19 marzo 1987 (dipendenti Casse di
Risparmio)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |