Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214212
IDG940606543
94.06.06543 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Buonocore Vincenzo
La direttiva comunitaria del 5 aprile 1993 sulle "clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori" e la disciplina della trasparenza nelle operazioni di intermediazione finanziaria (leasing, factoring e credito al consumo)
Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994), fasc. 4, pt. 1, pag. 449-471
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1812; D8714; D3060; D3113
(Sommario: - I limiti dell' indagine. - L' ambito di applicazione della Direttiva CEE del 5 aprile 1993 n. 13. I profili soggettivi ed i profili oggettivi. - L' ambito di applicazione delle norme di diritto interno in tema di operazioni di intermediazione finanziaria. Il programma dell' indagine. - Le norme del d.lg. 385/1993 in materia di trasparenza delle operazioni finanziarie e la loro incidenza sui rapporti contrattuali. I principi ispiratori e la soddisfazione delle esigenze dei consumatori. - Il contenuto della Direttiva CEE 93/13: il "raggruppamento" per categorie omogenee delle "clausole abusive" in funzione degli scopi dell' indagine. - Le condizioni generali di contratto relative al leasing e al credito al consumo e le "clausole abusive". Considerazioni preliminari in relazione al rapporto contrattuale. - I possibili "raggruppamenti" per categorie delle clausole contrattuali omogenee contenute nelle condizioni generali di contratto in funzione degli scopi dell' indagine. - La comparazione fra "clausole abusive" e clausole contrattuali. Le conseguenze. - "Clausole abusive" e credito al consumo. - La protezione dei consumatori e l' evoluzione del diritto comunitario: dal Trattato di Roma all' Atto Unico di Maastricht; e i diritti del consumatore)
d.lg. 1 settembre 1993, n. 385 Dir. CEE 93/13
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati