Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214214
IDG940606545
94.06.06545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marchetti Piergaetano
Le obbligazioni nel testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia
Intervento al corso di aggiornamento organizzato dall' ASBB sul tema: "Il testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia", Milano, 21-22 marzo 1994
Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994), fasc. 4, pt. 1, pag. 485-497
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18123; D18124; D3142; D312206
Il t.u. delle leggi in materia bancaria e creditizia incide in misura tutt' altro che marginale sulla disciplina delle obbligazioni, occupandosi non solo dell' emissione di obbligazioni da parte delle banche, ma intervenendo altresi' sull' emissione di obbligazioni da parte di qualsiasi societa' per azioni. L' A. esamina gli interventi del t.u. sulla disciplina delle obbligazioni bancarie, per poi prendere in considerazione le innovazioni concernenti il ricorso al prestito obbligazionario da parte di societa' non bancarie.
d.lg. 14 dicembre 1992, n. 481 art. 11 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385 art. 12 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385 art. 129 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385 art. 2410 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati