Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214224
IDG940606555
94.06.06555 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Berlucchi Antonio
Competenze regionali e provinciali nella regione Trentino Alto Adige in tema di procedimento di trasformazione e fusione di enti di credito (secondo la l. 30 giugno 1990, n. 218 e d.lg. 20 novembre 1990, n. 336), con particolare riferimento alla fase consultiva
Nota a TAR TA 8 giugno 1993, n. 189
Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 475-484
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D03212; D18123
(Sommario: - Premesse. - La riforma del 1971-72 tende a rafforzare notevolmente l' autonomia delle due Province attraverso la moltiplicazione delle materie di loro competenza. Regione ente di "ordinamento", Province enti di "programmazione". - Esposizione della giurisprudenza costituzionale in tema di competenza regionale e provinciale. - Rapporto tra atti normativi statali regionali e provinciali ex d.lg. 266/1992 emanato in attuazione dello Statuto speciale del Trentino-Alto Adige. - Le norme di attuazione dello Statuto del Trentino-Alto Adige in materia di ordinamento degli enti di credito regionali (d.p.r. 234/1977) in relazione alla ripartizione delle competenze tra Regioni e Province. - Cenni alle disposizioni del Ministero del Tesoro in tema di politica creditizia nelle Province autonome di Trento e Bolzano ed al t.u. n. 385/1993. - Il parere come espressione della fase di consulenza nel procedimento amministrativo. - I pareri nel procedimento sottoposto al giudizio del TAR di Trento. - Applicazione della pronuncia del Consiglio di Stato n. 586/1993, sul rispetto delle regole del procedimento, alla fattispecie in esame)
d.p.r. 26 marzo 1977, n. 234 l. 30 luglio 1990, n. 218 d.lg. 20 novembre 1990, n. 356 d.lg. 1 settebre 1993, n. 385
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati