Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214226
IDG940606557
94.06.06557 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Crugnola Paola
Il requisito della creativita' in materia di fotografia
Dir. aut., an. 65 (1994), fasc. 3, pag. 353-360
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311321
L' A. esamina le posizioni della dottrina e della giurisprudenza relative alla determinazione del carattere creativo che deve presentare una fotografia per essere tutelata come opera dell' ingegno e cerca di mettere in evidenza l' orientamento che ne emerge. Per la sussistenza del requisito della creativita', che non puo' essere identificato con il valore artistico della fotografia, l' immagine fotografica deve presentare tratti individuali tanto marcati da far riconoscere l' impronta personale del suo autore. Il carattere creativo della fotografia puo' essere dato anche dalla scelta di un oggetto tratto dalla vita reale, nel caso in cui tale scelta assuma un significato che trascenda la realta' raffigurata, e puo' altresi' ravvisarsi nella capacita' del fotografo di fissare la realta' nell' attimo in cui si manifesta in particolari immagini. L' A. conclude affermando che la giurisprudenza ha esattamente applicato i suddetti criteri.
l. 22 aprile 1941, n. 633 d.p.r. 8 gennaio 1979, n. 19
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati