| 215 | |
| IDG751300778 | |
| 75.13.00778 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| garattini silvio
| |
| carenze nell' informazione del medico. la battaglia dei farmaci
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 2 (1975), fasc. 178 (2 agosto), pag. 5
| |
| | |
| d18831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che i medici non sono adeguatamente informati nel
campo dei medicinali, perche' unica fonte d' informazione e' la
propaganda farmaceutica, le cui tecniche in parte ricalcano le
tecniche pubblicitarie di qualsiasi prodotto. non e' il caso di
chiedere l' abolizione della propaganda farmaceutica; si puo'
peraltro intervenire con nuove norme per la riqualificazione dei
propagandisti, e con l' avvio di iniziative pubbliche di informazione
scritta sui farmaci. si dovrebbe, infine, rendere obbligatoria una
piu' chiara indicazione, su ogni confezione, dei farmaci contenuti
nei vari medicinali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |