| 215012 | |
| IDG950600602 | |
| 95.06.00602 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chessa Corrado
| |
| "Sale and lease back": qualificazione dell' operazione e interferenze
con il divieto di patto commissorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Cagliari 3 marzo 1993
| |
| Giur. comm., an. 21 (1994), fasc. 5, pt. 2, pag. 669-676
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30620; D30610
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata la Corte d' Appello di Cagliari si pronuncia
sull' operazione contrattuale di "sale and lease back", consistente
nell' alienazione di un bene ad un soggetto che lo concede in leasing
al proprio dante causa riservandogli, peraltro, la possibilita' di
riacquistarne la proprieta' al momento della scadenza del contratto.
L' A. esamina i punti nodale della pronuncia, e cioe': la
qualificazione dell' operazione di "lease back" come fenomeno
negoziale unitario e la dichiarazione di nullita' del contratto,
considerato in frode alla legge perche' diretto ad eludere l'
applicazione del divieto di patto commissorio.
| |
| art. 2744 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |