| 215014 | |
| IDG950600604 | |
| 95.06.00604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sanfilippo Pierpaolo M.
| |
| Convocazione di assemblea di societa' di capitali e tutela cautelare
d' urgenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Catania 19 ottobre 1993
| |
| Giur. comm., an. 21 (1994), fasc. 5, pt. 1, pag. 691-704
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312202; D44022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della decisione in commento "e' inammissibile il
ricorso alla tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. al fine di
sospendere lo svolgimento dell' assemblea di societa' di capitali".
L' A. richiama gli orientamenti giurisprudenziali sulla questione,
osservando che la giurisprudenza ribadisce la soluzione negativa nei
casi in cui l' atto di convocazione, in se' viziato, viene addotto
come momento prodromico di un procedimento di formazione della
volonta' assembleare, al cui termine soltanto potrebbe prodursi l'
evento dannoso; aderisce, di contro, alla soluzione positiva in
presenza di fattispecie in cui tale atto viene in rilievo quale
esercizio (illegittimo) del potere di convocazione idoneo ad
ingenerare un pericolo "attuale" di lesione di interessi
giuridicamente rilevanti.
| |
| art. 2378 c.c.
art. 700 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |