Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


215022
IDG950600612
95.06.00612 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carriero Giuseppe, Giglio Virginia
Il problema delle offerte pubbliche di acquisto
Relazione al convegno organizzato dalla Banca d' Italia sul tema: "Assetti proprietari e mercato delle imprese", Roma, 24-25 marzo 1994
Riv. soc., an. 39 (1994), fasc. 3, pag. 457-524
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1812; D18127; D3122
(Sommario: - Premessa. - Oggetto dell' indagine. - Il c.d. principio della parita' di trattamento quale presupposto della disciplina legislativa: critica. Lo statuto speciale della societa' quotata e la tipologia di Opa. - Esclusione del principio di parita' di trattamento ed applicazioni interpretative. - La ratio legis. - Il difficile equilibrio tra liberta' d' iniziativa economica privata e "need of protection" dell' azionista esterno. - Quale tutela. - Conflitti tra offerente e management: il ruolo della clausola generale di correttezza. - Un esempio di neutralita': il "Williams Act". - Informazione societaria e funzioni dell' Autorita' di controllo. - Esercizi applicativi. - Offerte pubbliche di acquisto ed accordi parasociali. - Rapporti di controllo e patti di sindacato. - Circolazione endogruppo del controllo. - Di taluni manifesti limiti della legge italiana)
l. 7 giugno 1974, n. 216 l. 12 febbraio 1992, n. 149 d.lg. 27 gennaio 1992, n. 89 art. 2348 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati