| 215025 | |
| IDG950600615 | |
| 95.06.00615 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visentini Bruno
| |
| Ancora sui limiti della disciplina privatistica delle societa' per
azioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 39 (1994), fasc. 4, pag. 729-732
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31220; D18105; D3118
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. muove alcune osservazioni critiche al d.l. 332/1994 relativo
alle privatizzazioni. In particolare ritiene un errore aver voluto
imporre per legge e con modificazioni statutarie limitazioni ai
possessi azionari. Esamina quindi brevemente i risultati delle
privatizzazioni fin qui attuate. Evidenzia poi gli aspetti principali
della l. 216/1974, osservando come fosse ispirata ad una situazione
che consente ancora una disciplina privatistica delle s.p.a. In
appendice e' pubblicato l' intervento dell' A. al Senato in occasione
della conversione in legge del d.l. 332/1994.
| |
| l. 7 giugno 1974, n. 216
d.l. 31 maggio 1994, n. 332
l. 30 luglio 1994, n. 474
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |