| 215030 | |
| IDG950600620 | |
| 95.06.00620 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rigotti Marco
| |
| Effettivita' delle misure repressive dell' "insider trading":
verifiche empiriche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 39 (1994), fasc. 4, pag. 818-827
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18127; D537; D538; D95234
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., richiamato brevemente il dibattito svoltosi negli USA circa l'
opportunita' di reprimere l' insider trading, esamina gli strumenti
predisposti in quel Paese per contrastare tale fenomeno. In
particolare, si propone di verificare quale sia stato l' effetto
degli interventi normativi sulla materia e quale quello dello sforzo
repressivo dell' organo di controllo. L' analisi viene svolta sulla
base di uno studio che ha posto in luce come i provvedimenti
normativi adottati in tempi recenti abbiano avuto una scarsa
influenza sul comportamento degli "insider", mentre maggiore rilievo
hanno assunto gli interventi della giurisprudenza che hanno
modificato l' ambito di applicazione del divieto, lasciando tuttavia
inalterato l' aspetto repressivo.
| |
| l. 17 maggio 1991, n. 157
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |