Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


215040
IDG950700630
95.07.00630 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corti Claudia
Il sistema delle prelazioni in materia di impresa familiare, famiglia coltivatrice e comunione ereditaria
Riv. dir. agr., an. 73 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag. 350-376
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128; D3029; D9161; D9135
(Sommario: - Individuazione del problema e analisi dei referenti normativi. - I rapporti tra il comma 3 dell' art. 8 l. 590/1965, e l' art. 230 bis c.c. - L' art. 8 comma 3 e l' art. 732 c.c. a confronto: a) Diversa disciplina delle modalita' di esercizio del diritto di prelazione. Alcune osservazioni sulla distinzione tra prelazione propria e prelazioni improprie. b) Finalita', derogabilita', soggetti attivi e passivi. c) Un primo criterio risolutivo. d) Il profilo della coincidenza tra quota di eredita' e quota di fondo. - L' ultimo comma dell' art. 8. - Conclusioni)
art. 8 comma 3 l. 26 maggio 1965, n. 590 art. 230 bis c.c. art. 732 c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati