Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


216781
IDG950602371
95.06.02371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gatti Serafino
Le vendite all' asta degli istituti di credito su pegno e le vendite all' asta per conto terzi
Dir. Banca Merc. Fin., an. 9 (1995), fasc. 1, pt. 1, pag. 19-49
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18124; D315; D30630
(Sommario: - Premessa. - La vendita all' asta effettuata dagli istituti di credito su pegno. - La vendita per conto terzi degli istituti di credito su pegno. - Principi base della vendita all' asta per conto terzi: a) Natura giuridica dell' attivita' svolta dalle case d' aste; b) La fase che precede la vendita all' asta; c) Lo svolgimento dell' asta: l' attivita' del banditore e la determinazione del prezzo di aggiudicazione; d) L' obbligo di diligenza. - Obblighi del mandatario nei confronti del venditore. - Obblighi del mandatario verso gli acquirenti: a) Le garanzie; b) Obbligo di trasparenza. - La prassi delle case d' aste e' in contrasto con i principi base? a) Commissioni a carico del compratore; b) Prestiti ai compratori; c) Il prezzo di riserva. - Considerazioni finali)
l. 10 maggio 1938, n. 745 r.d. 25 maggio 1939, n. 1279 l. 20 novembre 1971, n. 1062 d.lg. 1 settembre 1993, n. 385 art. 1515 c.c. art. 2797 c.c. art. 2910 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati