| 216793 | |
| IDG950602383 | |
| 95.06.02383 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonfatti Sido
| |
| La disciplina dei crediti speciali nel "testo unico delle leggi in
materia bancaria e creditizia"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 21 (1994), fasc. 6, pt. 1, pag. 1010-1054
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1812; D18123; D18124
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - Le operazioni di credito fondiario. Il
problema della destinazione vincolata. Il problema della forma
tecnica adottabile. - La disciplina speciale delle operazioni di
credito fondiario. In particolare: i "privilegi di procedura". La
sottrazione delle operazioni di credito fondiario alla revocatoria
fallimentare. Operazioni di credito fondiario ed operazioni di
credito ipotecario non fondiario. La esenzione dalla revocatoria
delle operazioni di credito fondiario (ed edilizio) nel t.u. delle
leggi in materia bancaria e creditizia. Presupposti di applicabilita'
della "esenzione" dalla revocatoria fallimentare per le operazioni di
credito fondiario. Ambito di applicazione della "esenzione". La
revocatoria fallimentare prevista dagli artt. 64-66 l. fall. e l'
azione revocatoria ordinaria. - Effetti della nuova disciplina delle
"particolari operazioni di credito" sulle norme concernenti la
sottrazione alla revocatoria fallimentare di operazioni creditizie
speciali. La "esenzione" dall' azione revocatoria fallimentare per le
operazioni di credito su pegno. - La esenzione dall' azione
revocatoria per i prestiti concessi alle imprese artigiane. - La
esenzione dall' azione revocatoria per le operazioni di credito a
medio termine (alle piccole e medie industrie ed alle imprese
artigiane). - La esenzione dall' azione revocatoria per le operazioni
di credito agrario e per il credito alle opere pubbliche. - La
esenzione dall' azione revocatoria per le operazioni di credito
alberghiero, di credito per l' edilizia economica e popolare, e di
credito industriale concesso da specifici Istituti di credito. -
Esenzione dall' azione revocatoria fallimentare e credito agevolato.
- La nozione di operazioni di credito agrario. - La nozione di
operazioni di credito peschereccio. - I soggetti delle operazioni di
credito agrario e peschereccio. - La struttura contrattuale e la
durata temporale delle operazioni di credito agrario e peschereccio.
- Il privilegio legale agrario. - Il privilegio convenzionale agrario
e l' esenzione dalla revocatoria per le operazioni garantite da i)
| |
| | |
| | |
| l. 6 giugno 1991, n. 175
d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |