| 216854 | |
| IDG950602444 | |
| 95.06.02444 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Catalano Giuseppe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Taranto 8 febbraio 1994
| |
| Riv. dir. sport., an. 46 (1994), fasc. 2-3, pag. 432-434
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30660; D1830
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Tribunale di Taranto ha stabilito, con la sentenza annotata, che
le clausole vessatorie contenute nel regolamento del concorso
pronostici Totocalcio vanno specificatamente approvate per iscritto;
inoltre, posto che il ricevitore assume il titolo di mandatario dello
scommettitore e che il perfezionamento del contratto di gioco con l'
ente gestore del concorso pronostici Totocalcio non si ha nel momento
in cui si effettua la giocata, ma all' atto della ricezione della
matrice da parte dell' ente gestore, non puo' essere accolta la
domanda dello scommettitore che chieda il pagamento delle vincite
senza dimostrare l' intervenuta conclusione del contratto. L' A.
esamina i problemi posti dalla pronuncia in ordine all' applicazione
delle regole fissate per i concorsi pronostici, prendendo in
considerazione anche la normativa comunitaria in tema di contratti
per adesione.
| |
| art. 1341 comma 2 c.c.
Dir. CEE 93/13
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |