| 216860 | |
| IDG950602450 | |
| 95.06.02450 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Picone Dario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Commissione Giudicante Nazionale Federazione Italiana Atletica
Leggera 27 ottobre 1993, n. 1
Commissione Appello Federale Federazione Italiana Atletica Leggera 4
marzo 1994
| |
| Riv. dir. sport., an. 46 (1994), fasc. 2-3, pag. 491-495
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1830
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Richiamate le norme della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica
Leggera) in materia di uso di sostanze dopanti, l' A. osserva come la
seconda decisione in commento abbia giustamente riformato la prima,
laddove essa affermava che l' interesse giuridico tutelato da tali
norme non puo' essere subordinato alla volontarieta' dei singoli.
Approfondisce quindi il concetto di responsabilita' oggettiva,
affermando che non ha alcun senso stabilire una responsabilita'
oggettiva, cioe' in assenza di colpa. Svolge infine alcune
considerazioni in merito alla seconda parte delle pronunce in
epigrafe, riguardante l' individuazione delle norme da applicare in
caso di violazione delle disposizioni anti-doping.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |