| 216874 | |
| IDG950602464 | |
| 95.06.02464 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marchetti Piergaetano
| |
| Funzionamento dell' acquisto diretto ed opa successiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 39 (1994), fasc. 5-6, pag. 1045-1051
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18127; D3170
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| All' attenzione della CONSOB e' stata posta l' ipotesi di un acquisto
diretto (fuori Opa) di parte di un pacchetto di azioni ordinarie di
societa' quotata, dello svolgimento dell' Opa successiva e dell'
apporto all' Opa stessa del residuo quantitativo di azioni dell'
originario cedente. L' A. richiama la soluzione data al problema
dalla CONSOB, sottolineando le perplessita' che questa ha sollevato
nel mercato. Esamina quindi le norme sulla materia e conclude
evidenziando le ragioni per cui non e' condivisibile un'
interpretazione favorevole al frazionamento dell' acquisto ed all'
apporto dei quantitativi residui dell' Opa successiva.
| |
| art. 10 comma 8 l. 18 febbraio 1992, n. 149
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |