| 216875 | |
| IDG950602465 | |
| 95.06.02465 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferro-Luzzi Federico
| |
| Riduzione del capitale per esuberanza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 39 (1994), fasc. 5-6, pag. 1052-1067
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312208
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa: art. 2445 c.c. e termine di esecuzione. La
diversa disciplina di cui all' art. 2503 c.c. Coincidenza degli
interessi che si vengono a contrapporre nella fusione e nella
riduzione del capitale per esuberanza. Effetti della fusione e della
riduzione del capitale per esuberanza sul patrimonio sociale.
Creditori "occulti" e pregiudizio delle operazioni in oggetto.
Insufficienza di una "spiegazione" metagiuridica della discrasia
evidenziata. - Funzioni del capitale sociale: preminenza della
funzione produttivistica. Interessi della societa' tutelati dalla
disciplina di cui all' art. 2445 c.c. Ultimo comma dell' art. 2445
c.c. e valutazione degli interessi dei creditori. Interesse reale dei
creditori. Esatta portata dell' obbligo di cui al comma 2 dell' art.
2445 c.c. Insindacabilita' delle scelte gestorie. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 2445 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |