| 216891 | |
| IDG950802481 | |
| 95.08.02481 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Politi Fabrizio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 19 maggio 1994, n. 191
| |
| Giur. cost., an. 39 (1994), fasc. 3, pag. 1689-1691
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D122; D03131; D03212
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in epigrafe spetta allo Stato, e per esso al
Commissario del Governo nella Provincia di Bolzano, il potere di
richiesta del controllo preventivo di legittimita' sulle
deliberazioni degli Enti locali relative ad acquisti, alienazioni,
appalti e controlli, disciplinato dall' art. 15 d.l. 152/1992,
convertito nella l. 203/1991. La nota riassume il contenuto della
pronuncia e svolge qualche breve considerazione in ordine a: le
competenze della Regione Trentino-Alto Adige e delle Province di
Trento e Bolzano relativamente alla vigilanza e al controllo sugli
Enti locali; i poteri del Commissario del Governo nella Provincia di
Bolzano; i rapporti tra competenze legislative regionali e
legislazione statale riguardo a situazioni di grave emergenza.
| |
| art. 15 d.l. 13 maggio 1991, n. 152
l. 12 luglio 1991, n. 203
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |