Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


216913
IDG950802503
95.08.02503 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pedetta Maurizio
La notifica del ricorso all' Avvocatura dello Stato, anziche' nella sede del Governo, come irregolarita' sanabile
Osservazione a C. Cost. 1 luglio 1993, n. 295
Giur. cost., an. 39 (1994), fasc. 3, pag. 2229-2233
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D189; D18990; D02143
Con la sentenza in rassegna la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla Regione Umbria (per contestare la legittimita' di una legge dello Stato) in quanto notificato (nel termine) al Presidente del Consiglio presso l' Avvocatura dello Stato. Viene cosi' confermato, osserva l' A., un indirizzo interpretativo ispirato ad un rigore formale che appare contradditorio e fondamentalmente inspiegato. L' A. richiama criticamente le precedenti pronunce della Corte Costituzionale su questo punto, indicando le diverse vie che sarebbe stato opportuno seguire.
art. 4 l. 14 giugno 1990, n. 158 d.lg. 22 giugno 1991, n. 230
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati