Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217089
IDG951202679
95.12.02679 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lombardo Giuliano
Controllo interno. Controllo di gestione. Controllo di gestione del bilancio. Una babele di lingue e di intendimenti
Amm. it., an. 50 (1995), fasc. 3, pag. 1-8
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D122
L' A. rileva che nel d.lg. 29/1993 in materia di pubblico impiego non e' facile individuare se e quali differenze sussistano fra il controllo interno e il controllo di gestione. In proposito molto si discute fra gli studiosi e ci sono stati vari tentativi di mettere a punto provvedimenti di attuazione chiarificatori. Cita, fra questi, la bozza di disegno di legge elaborata dalla commissione di studio per la riforma dei bilanci pubblici, constatando la tendenza di assegnare alla Ragioneria Generale dello Stato un ruolo guida nel controllo in materia di finanza pubblica. Elenca le principali innovazioni contenute nel d.lg. 29 cit., che effettivamente lascia adito a contrastanti interpretazioni; sembra comunque indiscutibile che non si possa valutare la correttezza dei singoli senza una valutazione complessiva della gestione e della produttivita' dell' ufficio. L' A. infine segnala l' avvenuta pubblicazione su alcuni giornali di uno schema di decreto in materia di ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali, nei cui articoli dedicati al controllo di gestione egli ravvisa una pericolosa confusione delle lingue.
d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati