Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217092
IDG951202682
95.12.02682 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Iannella Gianclaudio
Riflessioni sulle leggi 8 giugno 1990, n. 142 e 7 agosto 1990, n. 241
Amm. it., an. 50 (1995), fasc. 3, pag. 374-382
D1420; D1204; D123
L' A. esamina ampiamente due interventi legislativi destinati a riequilibrare i rapporti fra i cittadini e i pubblici poteri, illustrando i punti piu' rilevanti delle leggi n. 142/1990 e n. 241/1990. Sottolinea, fra l' altro, l' estensione dell' obbligo di motivazione a ogni provvedimento amministrativo, e l' avvio di un processo di responsabilizzazione all' interno della p.a.; rileva, in particolare, che per la prima volta e' attuato il diritto di partecipazione popolare al procedimento o, piu' in generale, alla vita amministrativa. Sottolinea il lodevole intento di perseguire la semplificazione delle procedure amministrative, segnalando la riconosciuta possibilita' di convocare una conferenza di servizi -novita' di sicuro rilievo fra le amministrazioni interessate. Rileva, infine, che vi sono atti per i quali puo' mancare del tutto un procedimento, tenendo presente, comunque, che per gran parte degli atti il procedimento risponde anche ad un bisogno di garanzia.
l. 8 giugno 1990, n. 142 l. 7 agosto 1990, n. 241
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati