| 217104 | |
| IDG951202694 | |
| 95.12.02694 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maino Renato
| |
| Le banche italiane e la gestione del rischio di credito: indicazioni
per una nuova strategia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, an. 51 (1995), fasc. 5, pag. 12-22
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D18123; D18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' esplosione delle sofferenze negli ultimi anni obbliga ad un
profondo ripensamento nell' erogazione del credito e piu' in generale
nelle strategie complessive delle banche. Ciascuna banca dovra'
infatti rifondare il proprio rapporto con le imprese per essere
leader nel nuovo scenario. Tra le possibili strade ne emergono due
particolarmente significative: una migliore selezione e controllo del
credito, con un rafforzamento dei processi centralizzati delle banca;
oppure un maggior controllo delle imprese clienti e del mercato, con
un ruolo piu' rilevante della periferia al fine di sfruttare i
vantaggi informativi di cui la banca dispone.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |