| 217105 | |
| IDG951202695 | |
| 95.12.02695 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mignarri Enzo
| |
| I fondi immobiliari chiusi: profili fiscali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, an. 51 (1995), fasc. 5, pag. 42-48
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D230; D231; D1812
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il regime fiscale dei nuovi fondi immobiliari chiusi non ne
facilitera' la diffusione tra gli investitori privati. La sostanziale
equiparazione alle societa' immobiliari si tradurra' infatti in una
tassazione elevata dei proventi dei fondi conseguiti dagli
investitori, che potrebbe renderli poco competitivi all' acquisto
diretto di immobili o ad altri impieghi finanziari.
| |
| art. 66 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 87 comma 1 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
l. 25 gennaio 1994, n. 86
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |