| 217112 | |
| IDG951202702 | |
| 95.12.02702 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saitta Fabio
| |
| Notazioni in tema di rinnovazione dell' appello amministrativo
| |
| | |
| Comunicazione al convegno sul tema: "Le parti nel giudizio
amministrativo di appello", Siena, 6-7 maggio 1994
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. proc. amm., an. 12 (1994), fasc. 4, pag. 754-791
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D42; D421; D15308
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premesse introduttive. Omesso o tardivo deposito dell'
appello amministrativo: gli orientamenti dottrinali e
giurisprudenziali. L' applicabilita' dell' art. 358 c.p.c. al
processo amministrativo: la ratio della regola della riproponibilita'
dell' appello in difetto della dichiarazione di improcedibilita' o
inammissibilita'. Alcune considerazioni critiche con riguardo alla
contemporanea pendenza di piu' gravami aventi identico oggetto, ed
alla prospettata interrelazione tra art. 358 c.p.c. e consumazione
del potere di impugnazione. Il dies a quo del termine per la
rinnovazione: ulteriori rilievi critici anche in riferimento all'
art. 326 c.p.c. Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| l. 31 marzo 1889, n. 5992
r.d. 17 agosto 1907, n. 642
r.d. 26 giugno 1924, n. 1054
l. 6 dicembre 1971, n. 1034
art. 162 c.p.c.
art. 326 c.p.c.
art. 327 c.p.c.
art. 338 c.p.c.
art. 358 c.p.c.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |