Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217124
IDG951202714
95.12.02714 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Consolo Giuseppe
La "definitivita'" del provvedimento d' irrogazione di sanzioni amministrative per illeciti nel recente orientamento delle Sezioni Unite. Norma transitoria e dubbi di legittimita' costituzionale
Nota a Cass. sez. un. civ. 15 giugno 1993, n. 6634
Foro amm., an. 70 (1994), fasc. 10, pt. 1, pag. 2343-2348
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18121; D2190
Con la sentenza in nota le sezioni unite civili della Corte di Cassazione hanno inteso dirimere un contrasto giurisprudenziale sorto circa l' interpretazione contenuta nell' art. 32 d.p.r. 454/1987, poi trasfusa nell' art. 43 d.p.r. 148/1988, che prevede che le nuove norme introdotte dal d.p.r. 454 cit. e, specificatamente, le norme sul giudizio di opposizione davanti al Pretore avverso i decreti ministeriali di irrogazione di sanzioni amministrative per illeciti valutari si applichino anche a quelle violazioni non ancora accertate con provvedimenti divenuti definitivi alla data di entrata in vigore della legge. L' A. esamina le motivazioni della pronuncia richiamando dottrina e giurisprudenza sulla materia.
l. 24 novembre 1981, n. 689 art. 32 d.p.r. 29 settembre 1987, n. 454 art. 43 l. 31 marzo 1988, n. 148
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati