| 217130 | |
| IDG951202720 | |
| 95.12.02720 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Francese Michele Umberto
| |
| La responsabilita' dirigenziale dei dirigenti della p.a. nel d.lg. 3
febbraio 1993 n. 29. Note di aggiornamento
| |
| | |
| Relazione al corso di formazione dirigenziale presso la Scuola
superiore della p.a., Roma, 23 febbraio 1994
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 70 (1994), fasc. 10, pt. 2, pag. 2622-2632
| |
| | |
| D1611; D1724
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Estensione dell' istituto della responsabilita'
dirigenziale a tutti i dirigenti delle amministrazioni pubbliche.
Accentuazione nella nuova normativa del carattere di "contropartita"
e di "managerialita'" della responsabilita' dirigenziale. Permanenza
del carattere di "aggiuntivita'" della responsabilita' dirigenziale.
Validita' attuale della giurisprudenza gia' formatasi sui citati
caratteri di managerialita', contropartita e aggiuntivita'.
Superamento della problematica: a) sulla disomogeneita' dei parametri
di valutazione, b) sulla natura delle sanzioni. Le nuove sanzioni.
Permanenza della lacunosita' della disciplina procedimentale. Aspetti
singolari della nuova normativa. Conclusione)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 30 giugno 1972, n. 748
d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
d.lg. 10 novembre 1993, n. 470
d.lg. 23 dicembre 1993, n. 546
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |