| 217156 | |
| IDG951202746 | |
| 95.12.02746 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Georgiacodis Dario
| |
| L' indennita' di funzione dei dirigenti regionali nuovamente al
vaglio della Corte Costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 20 dicembre 1993, n. 449
| |
| Regioni, an. 22 (1994), fasc. 6, pag. 1756-1770
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D1433; D74405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento affronta il tema della disciplina regionale
dell' indennita' di funzione dei dirigenti, quale delineata in
generale con il d.p.r. 333/1990, con particolare riferimento all'
incidenza di tale disciplina sul trattamento pensionistico e di fine
rapporto. La Corte Costituzionale ha dichiarato in parte infondate e
in parte inammissibili le questioni di legittimita' sollevate nei
confronti della legge regionale lombarda riapprovata il 18 maggio
1993 (in seguito promulgata come l.r. Lombardia n. 7/1994). L' A.
richiama il contenuto della legge impugnata, ponendolo a confronto
con altre normative regionali sulla stessa materia. Esprime un
giudizio sostanzialmente positivo sulla pronuncia, anche alla luce di
quanto affermato nella precedente sentenza n. 80/1993.
| |
| l.r. LO 28 marzo 1994, n. 7
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |