| 217174 | |
| IDG951202764 | |
| 95.12.02764 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Falco Vincenzo
| |
| Le associazioni temporanee di imprese: il raggruppamento di tipo
orizzontale alla luce delle disposizioni del D.lgs. 19 dicembre 1991,
n. 406. Aspetti e problemi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. edil., an. 38 (1995), fasc. 1, pt. 2, pag. 15-27
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3114; D1213
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premesse. Le norme del d.lg. 406/1991 ed il problema dei
requisiti che debbono possedere le imprese riunite nell' ipotesi di
lavoro rientranti in diverse categorie: una soluzione che non
convince. - L' indicazione dell' importo della categoria prevalente
come condizione di ammissibilita' del raggruppamento. - La
problematica della ripartizione interna dei lavori)
| |
| | |
| | |
| l. 8 agosto 1977, n. 584
art. 19 l. 19 marzo 1990, n. 55
d.lg. 19 dicembre 1991, n. 406
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |