| 217187 | |
| IDG951502777 | |
| 95.15.02777 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Volker Paul A.
| |
| L' indipendenza delle banche centrali. Valori e limiti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 279-294
| |
| | |
| D18120
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. I rapporti avuti con i piu' elevati esponenti
della Banca d' Italia. - Caratteristiche e compiti delle Banche
centrali. La necessita' di una loro autonomia istituzionale. - L'
indipendenza delle Banche centrali come concepita all' epoca della
loro creazione. Successive puntualizzazioni sino alle norme del
Trattato di Maastricht nel sistema europeo. - Il problema del
contenimento della inflazione in passato ed ora. - L' autonomia ed il
ruolo garantistico delle Banche centrali e la necessaria fiducia
anche negli organi di governo politico. - L' area pubblica. - L' area
internazionale. - L' area strutturale. - Note conclusive)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |