| 217199 | |
| IDG951502789 | |
| 95.15.02789 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ramajoli Margherita
| |
| Osservazioni in tema di procedimento previdenziale e assistenziale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 421-446
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D750
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Applicabilita' della l. 241/1990 all' amministrazione di
prestazione. - Ragioni impeditive dello sviluppo della nozione di
procedimento previdenziale: la tradizionale centralita' dell' atto
amministrativo; la difficolta' nella valutazione della condotta dell'
amministrazione di prestazione. - Caratteri della produzione
normativa previdenziale e conseguenze in tema di procedimento
amministrativo. - Il giusto procedimento previdenziale. La
valorizzazione della efficienza e della efficacia dell' azione
amministrativa. - Natura costitutiva o dichiarativa dell' atto di
erogazione della prestazione previdenziale e risvolti procedimentali.
- Ancora sulla natura costitutiva dell' atto previdenziale: la
richiesta del privato di soppressione della pensione di invalidita'.
- La natura costitutiva dell' atto di erogazione della prestazione
assistenziale: il caso degli eredi dell' invalido o mutilato civile.
- La regola di efficienza dell' azione amministrativa e la sua
effettivita')
| |
| | |
| | |
| art. 38 Cost.
art. 4 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E
art. 12 l. 30 marzo 1971, n. 118
l. 13 dicembre 1986, n. 912
l. 21 marzo 1988, n. 93
l. 7 agosto 1990, n. 241
| |
| | |