Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217213
IDG951502803
95.15.02803 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carbone Leonardo
Criteri di liquidazione delle competenze professionali (a carico del cliente e del soccombente; contributo integrativo ed imponibile IVA)
Nota a Cass. sez. II civ. 19 agosto 1994, n. 7438
Foro it., an. 120 (1995), fasc. 4, pt. 1, pag. 1244-1247
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D96900; D965; D42113
La prima massima della sentenza annotata afferma l' ammissibilita' in appello della domanda di liquidazione dei compensi per prestazione di lavoro autonomo, originariamente proposta, per la medesima prestazione, con esclusivo riferimento alla tariffa professionale. La seconda massima detta i criteri per l' applicabilita' delle tariffe professionali degli avvocati e dei procuratori. La massima afferma che non sono applicabili a quelle prestazioni "che richiedono solo una approfondita conoscenza del diritto, senza alcun riferimento ad una pratica o affare determinato". La fattispecie riguardava lo studio e la rilevazione, anche in rapporto alle fonti normative, delle funzioni di una regione nel settore dei servizi sociali. L' A. prende occasione da questa sentenza per affrontare il tema della determinazione del compenso professionale e dei criteri di liquidazione delle competenze previsti nella tariffa forense sia in riferimento al cliente, sia a carico del soccombente, nonche' in tema di contributo integrativo ed imponibile IVA.
art. 1 l. 13 giugno 1942, n. 794 art. 15 l. 13 giugno 1942, n. 794 art. 2233 c.c. art. 345 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati