Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217216
IDG951502806
95.15.02806 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barone Anselmo
Abuso di posizione dominante: competenza concorrente della corte d' appello
Nota a ord. App. Milano 11 novembre 1994 decr. App. Milano 8 ottobre 1994
Foro it., an. 120 (1995), fasc. 4, pt. 1, pag. 1326-1329
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311300; D18130
I due provvedimenti in rassegna riguardano la richiesta di un provvedimento d' urgenza avanzato dalla Telsystem per porre fine ad un comportamento ritenuto distorsivo della concorrenza, della SIP (Telecom) che aveva rifiutato l' esecuzione del contratto avente ad oggetto la realizzazione dei collegamenti necessari per lo svolgimento di un servizio telefonico di rete per gruppi chiusi di utenti, servizio ritenuto non piu' oggetto di monopolio, per effetto della liberalizzazione del mercato dei servizi di telecomunicazioni diversi da quelli di telefonia vocale, operata dalla Direttiva CEE 90/388. L' esame dei due provvedimenti consente all' A. di rilevare come il disposto dell' art. 33 comma 2 l. 287/1990 possa essere utilizzato per colpire nel modo piu' incisivo possibile, con misure di tipo inibitorio, la rilevante area degli illeciti anticoncorrenziali costituita dalle fattispecie di abuso di posizione dominante, che appaiono le meno presidiate nella legge antitrust.
art. 3 l. 10 ottobre 1990, n. 287 art. 33 comma 2 l. 10 ottobre 1990, n. 287 Dir. CEE 90/388



Ritorna al menu della banca dati