Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217221
IDG951502811
95.15.02811 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Amato Giuseppe
Puntualizzazioni sul trattamento sanzionatorio dell' uso di gruppo di sostanze stupefacenti o psicotrope
Osservazione a Trib. Vicenza 25 gennaio 1995
Foro it., an. 120 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 259-262
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51414
La sentenza in epigrafe affronta in modo completo e puntuale, afferma l' A., la problematica del trattamento sanzionatorio del diffuso fenomeno del c.d. uso di gruppo di sostanze stupefacenti o psicotrope, con particolare riguardo all' ipotesi in cui un soggetto abbia proceduto all' acquisto ed alla successiva cessione della sostanza per farne uso comune o di gruppo unitamente ai terzi mandanti. La massima della sentenza afferma che "integra il reato di cessione illegale di sostanza stupefacente previsto dall' art. 7 d.p.r. 309/1990 la condotta di colui che, anche mediante suddivisione interna, procura ad altri la droga per consumo comune o di gruppo". L' A. esamina i diversi profili della sentenza, di cui segnala il particolare interesse perche' intervenuta dopo le profonde modifiche determinate nella disciplina delle sostanze stupefacenti o psicotrope dal referendum del 18-19 aprile 1993. L' esame della sentenza e' preceduto da una breve disanima delle posizioni fin qui assunte dalla giurisprudenza e dalla dottrina sulla materia in questione.
art. 73 d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309 d.p.r. 5 giugno 1993, n. 171



Ritorna al menu della banca dati