Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217229
IDG951502819
95.15.02819 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martinelli Paolo
Alcune questioni sull' ambito di applicazione del nuovo rito cautelare uniforme
Testo modificato della relazione al corso di aggiornamento professionale organizzato dal Cons. Sup. Mag., 19-21 gennaio 1995
Foro it., an. 120 (1995), fasc. 4, pt. 5, pag. 161-183
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4402
(Sommario: - Il procedimento cautelare: modello di struttura o di funzione? Il problema dello schema processuale del "procedimento cautelare. L' art. 669 quaterdecies: le ragioni del dubbio; una contraddizione logico-costituzionale: piu' difese contro provvedimenti idonei a disciplinare stabilmente i rapporti; la giurisprudenza costituzionale sugli strumenti processuali di tutela dell' effettivita' dei diritti. Categorie dogmatiche, scelte legislative e principi costituzionali in materia "cautelare". Proposte per una scomposizione del modello unitario del processo cautelare. - A proposito di compatibilita': provvedimenti provvisori, conservativi ed anticipatori in materia di famiglia. - I provvedimenti (artt. 648 e 649) sulla provvisoria esecutorieta' del decreto ingiuntivo in sede di opposizione. La sospensione della provvisoria esecutorieta' ex art. 649. L' ordinanza di provvisoria esecutorieta' ex art. 648; l' ordinanza della Corte Costituzionale 25 maggio 1989, n. 295; spazi interpretativi e questioni di costituzionalita'. - Sulla reclamabilita' del provvedimento di rilascio ex art. 665 c.p.c.)
art. 648 c.p.c. art. 649 c.p.c. art. 665 c.p.c. art. 669 quaterdecies c.p.c. C. Cost. 25 maggio 1989, n. 295



Ritorna al menu della banca dati