| 217236 | |
| IDG951502826 | |
| 95.15.02826 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oddi Paola
| |
| Durata dell' usufrutto giudiziale e interesse della prole
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 9 aprile 1994, n. 3350
| |
| Giur. it., an. 147 (1995), fasc. 4, pt. 1A, pag. 625-628
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30128; D30127; D30450; D4413
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ha risolto i problemi di
interpretazione della norma di cui all' art. 194 comma 2 c.c.,
basandosi, afferma l' A., su dati di carattere prettamente letterale
e sistematico. Sulla base dei quali, l' operativita' dell' istituto
dell' usufrutto giudiziale non puo' essere limitata alla presenza di
figli minorenni. L' A. esamina la questione e conclusivamente si
chiede se la Suprema Corte, nella sentenza, abbia prestato eccessiva
attenzione al contenuto particolare della norma, tralasciando di
inserire la stessa nell' ambito di un contesto piu' generale ed
evoluto.
| |
| art. 194 comma 2 c.c.
| |
| | |