Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217242
IDG951502832
95.15.02832 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Lucia Luca
Attivita' provvedimentale illecita della P.A. e risarcimento del dann
Nota a Cass. sez. un. civ. 22 luglio 1993, n. 8181
Giur. it., an. 147 (1995), fasc. 4, pt. 1A, pag. 721-726
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18125; D31302; D1600; D16100
La sentenza annotata riguarda la problematica relativa al risarcimento del danno derivante da attivita' provvedimentale illegittima della p.a. Richiamato il fatto che ha dato origine alla pronuncia, l' A. illustra la questione posta alle sezioni unite, concernente la proponibilita' della domanda risarcitoria per danno derivante da un provvedimento amministrativo posto in essere in presenza di condotte dolose. La questione della giurisdizione e' essenziale, precisa l' A., non essendo attribuito al giudice amministrativo il potere di condannare al risarcimento del danno in sede di giudizio di legittimita'. La Cassazione ha affermato che "e' competente il giudice ordinario a decidere sulla domanda risarcitoria fondata sulla deduzione di fatti illeciti dolosi compiuti contestualmente ad una attivita' amministrativa provvedimentale anche se non ne venga preventivamente contestata la legittimita' innanzi al giudice amministrativo". Per intendere a fondo la portata innovativa della sentenza, l' A. ritiene opportuna una breve ricognizione sulla problematica affrontata, trattando i seguenti punti: il problema; la posizione della dottrina; la posizione della giurisprudenza; analisi della problematica affrontata dalla sentenza in commento.
art. 66 l. 7 marzo 1938, n. 141 art. 2043 c.c.



Ritorna al menu della banca dati